L’attenzione degli investitori italiani per i bond dei Paesi emergenti continua a crescere. Secondo dati Assogestioni, l’Aum dei fondi comuni Ucits Obbligazionari Paesi Emergenti autorizzati in Italia è quasi raddoppiato da fine 2015 al primo trimestre 2019, passando da 18,07 a 33,57 miliardi di euro: se a fine 2015 questa asset class rappresentava il 5,67% degli Aum investiti in fondi obbligazionari, oggi sfiora il 9%.
Per venire incontro a questo interesse degli investitori italiani con un’offerta sempre più granulare e diversificata, UBS Asset Management (UBS AM) ha ampliato la sua gamma di soluzioni sull’obbligazionario dei Paesi emergenti, quotando su Borsa Italiana il primo Etf Investment Grade con filtro ESG su questa asset class: Ubs Etf - J.P. Morgan Usd Em Ig Esg Diversified Bond Ucits Etf, nelle classi in dollari (Isin: LU1974695790, Bbg code: EMIG IM) e in euro a cambio coperto (Isin: LU1974696418, Bbg code: EMIGE IM), entrambe ad accumulazione dei proventi, e con Ter annui, rispettivamente, dello 0,45% e 0,50%.
Il nuovo strumento offre esposizione a obbligazioni sovrane, quasi sovrane e societarie dei Paesi emergenti denominate in dollari di alta qualità, solo di livello Investment Grade, selezionate attraverso un filtro ESG.
Il prodotto è particolarmente interessante per tutti gli investitori sensibili alle tematiche di assorbimento di capitale, come le assicurazioni, oltre che per quegli investitori particolarmente attenti agli investimenti sostenibili, come i fondi pensione.
Francesco Branda, head of Passive & ETF Specialist Sales Italy di UBS AM, ha commentato: “Il nuovo strumento amplia la nostra gamma di Etf sul debito emergente, che oggi conta già un patrimonio superiore a 1,3 miliardi di dollari. Il prodotto investe solo nell’universo dei bond Investment Grade, per andare incontro alle esigenze degli investitori che hanno intenzione di investire nei Paesi emergenti, ma vogliono esclusivamente bond di alta qualità. Il nuovo Etf ci consente di consolidare la nostra posizione di primo emittente in Europa di Etf ESG (con una market share del 34%, secondo dati Morningstar a luglio 2019) e di confermare la nostra capacità di trovare nuove soluzioni innovative per gli investitori”.