11 marzo 2025

Invesco lancia il primo Etf Ucits che replica l'indice Msci Europe Equal Weighted

Un approccio Equal weight riduce il rischio di concentrazione, offre un'esposizione più equilibrata sia dal punto di vista geografico che settoriale, e aumenta l'esposizione alle società più piccole dell'indice

Invesco amplia la sua gamma di Etf Alternatively weighted lanciando il primo Etf Ucits che replica la performance dell'indice Msci Europe Equal Weighted. Questo è l'ultimo lancio innovativo di Invesco e segue quello del primo Etf in Europa per l'esposizione all'indice Msci World Equal Weight, avvenuto nel settembre 2024. La società è stata anche la prima al mondo a lanciare un Etf Equal weight basato su swap.

Gary Buxton, Head of EMEA e APAC ETF di Invesco, ha dichiarato: “Siamo sempre alla ricerca di esposizioni che offrano nuove opportunità agli investitori, sia che si tratti di aiutarli a ridurre il rischio di una determinata asset class sia di ottenere l'accesso a nuovi indici, o entrambi, come in questo caso. Quest'ultimo lancio espande ulteriormente la nostra leadership di mercato globale negli Etf Equal weight, una strategia d'investimento relativamente semplice e di buon senso cui gli investitori si sono rivolti sempre più spesso nell'ultimo anno per ottenere un approccio più equilibrato all'esposizione azionaria ampia”.

La diffusione delle strategie Equal weight è iniziata quando le valutazioni delle mega cap hanno iniziato a sembrare eccessive, con una concentrazione nelle partecipazioni più importanti ai massimi da molti decenni. La domanda si è ampliata, passando dal desiderio degli investitori di ridurre il rischio di concentrazione nelle loro esposizioni azionarie statunitensi a quello di considerare un approccio equamente ponderato per altre esposizioni Core.
L'Invesco Msci Europe Equal Weight Ucits Etf (Isin: IE000LUZJNI7, Bbg code: MEEQ IM) replica un indice (Bbg code: M7EUEW) che include gli stessi elementi dell'indice Msci Europe principale, ma che assegna un peso uguale a ciascuna azienda ad ogni ribilanciamento trimestrale, anziché ponderare le società in base alla loro capitalizzazione di mercato. L'Etf di Invesco utilizzerà un approccio di replica fisica per tracciare l'indice, ha un Ter annuo dello 0,20% e capitalizza i dividendi.

Craig Cheesman, Head of EMEA ETF Product Development di Invesco, ha dichiarato: “La maggior parte degli investitori interessati a un approccio passivo all'esposizione azionaria desidera un indice di un fornitore che già conosce e di cui si fida. Abbiamo scelto di collaborare con MSCI per questo prodotto perché, come nel caso del nostro Msci World Equal Weight Ucits Etf, l'indice principale era il più seguito dagli investitori, offrendo loro un'alternativa semplice per cogliere i potenziali vantaggi di un approccio Equal weight agli stessi componenti dell'indice”.

Chris Mellor, Head of EMEA ETF Equity Product Management di Invesco, ha spiegato: “Un approccio Equal weight presenta diverse caratteristiche interessanti. Riduce il rischio di concentrazione, che lo scorso anno ha toccato un massimo di 20 anni in Europa, offre un'esposizione più equilibrata sia dal punto di vista geografico che settoriale e aumenta l'esposizione alle società più piccole dell'indice. Le aziende più piccole hanno generato una crescita maggiore nel lungo termine, anche se possono sottoperformare rispetto alle aziende più grandi in alcuni periodi più brevi. L'approccio Equal weight automatizza inoltre il processo di ‘acquisto al ribasso e vendita al rialzo’ a intervalli regolari, che può rappresentare un approccio di buon senso all'investimento azionario”.