24 marzo 2025

UBS Asset Management lancia gli Etf Nasdaq-100 e Nasdaq-100 ESG Enhanced

Si tratta dei primi Etf correlati al Nasdaq 100 per l’emittente elvetico: il primo segue passivamente l’indice Nasdaq-100 Notional delle grandi società non finanziarie, il secondo replica passivamente l’indice sostenibile equivalente

UBS Asset Management (UBS AM) ha annunciato il lancio di due nuovi Etf Ucits (vedi tabella a fondo pagina) che offrono un’esposizione agli indici Nasdaq-100 Notional Trn (Bbg code: XNDXNNR) e Nasdaq-100 Sustainable Esg Select Notional Trn (Bbg code: NDXSESN).

L’Ubs Etf (IE) Nasdaq-100 Ucits Etf replica passivamente l’indice Nasdaq-100 Notional, che comprende le 100 maggiori società non finanziarie statunitensi e internazionali quotate sul mercato azionario Nasdaq, in base alla capitalizzazione di mercato. L’indice comprende aziende di settori diversificati quali hardware e software per computer, telecomunicazioni, commercio al dettaglio/all’ingrosso e biotecnologie. Il fondo è allineato all’Art. 6 dell’SFDR ed è gestito con la replica fisica completa.

L’Ubs Etf (IE) Nasdaq-100 Esg Enhanced Ucits Etf replica passivamente l'indice Nasdaq-100 Sustainable Esg Select Notional, derivato dall’indice Nasdaq-100 Notional. Le società vengono valutate e ponderate in base al loro business, alle controversie e ai rating di rischio ESG. Le società identificate da Morningstar Sustainalytics come aventi un punteggio di rischio ESG pari o superiore a 40, o come coinvolte in settori specifici, non sono idonee all’inclusione nell’indice.
Il punteggio di valutazione del rischio ESG indica il rischio totale non gestito della società ed è classificato in cinque livelli di rischio: trascurabile (0-10); basso (10-20); medio (20-30); alto (30-40) e grave (40+). Inoltre, il Punteggio di rischio ESG dell’indice deve essere inferiore del 10% rispetto all’indice principale ad ogni revisione semestrale. Un Punteggio di rischio ESG ponderato per l’indice più basso indica un rischio ESG ridotto.
Il fondo è gestito con la replica fisica completa ed è in linea con l’Art. 8 dell’SFDR.

Clemens Reuter, Head ETF & Index Fund Client Coverage di UBS Asset Management, ha dichiarato: “Siamo lieti di lanciare i nostri primi Etf Nasdaq100 e di offrire ai nostri clienti la scelta tra l’iconico indice e la versione sostenibile dello stesso benchmark”.

L’Ubs Etf (IE) Nasdaq-100 Ucits Etf è quotato sul SIX Swiss Exchange e sul London Stock Exchange, nelle classi ad accumulazione e a distribuzione dei dividendi, e sarà quotato anche su Deutsche Boerse Xetra; l’Ubs Etf (IE) Nasdaq-100 Esg Enhanced Ucits Etf è quotato su SIX Swiss Exchange e sarà quotato anche su XETRA.
I fondi sono autorizzati alla vendita nei principali Paesi europei (AT, CH, DE, DK, ES, FI, FR, GB, IE, IT, LI, NL, NO, SE, SG).

 

Isin Etf Dividendi Ter SFRD
IE000PWGE381 UBS (Irl) ETF plc – Nasdaq-100 ESG Enhanced UCITS ETF (USD) A-acc capitalizzati 0.15% Art.8
IE0003RQ9F90 UBS (Irl) ETF plc – Nasdaq-100 UCITS ETF (USD) A-dis distribuiti 0.13% Art.6
IE000SB4G4I4 UBS (Irl) ETF plc – Nasdaq-100 UCITS ETF (USD) A-acc capitalizzati 0.13% Art.6