 |
|
Xtrackers
lancia su Borsa Italiana i primi Etf allineati agli Obiettivi di
Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite |
|
 |
L'Agenda
2030 delle Nazioni Unite formula un totale di 17 Obiettivi di sviluppo
sostenibile (SDG) per affrontare le principali sfide globali. Tra
questi, l'approvvigionamento alimentare e idrico, la salute e la
protezione del clima. Per raggiungere questi obiettivi, si stima che
entro il 2030 saranno necessari dai 5.000 ai 7.000 miliardi di dollari
all'anno. I fondi d’investimento svolgono un ruolo fondamentale
nell'indirizzare i capitali verso le aziende che sostengono
specificamente gli obiettivi formulati.
DWS è ora il primo asset manager a offrire l'opportunità ... »
|
|
|
 |
Invesco
lancia un Etf sostenibile sul segmento High yield, in risposta alla
crescente domanda di soluzioni a reddito fisso |
|
 |
“Fixed
income ed ESG sono due temi che hanno fortemente caratterizzato il
mercato ETF nel 2022. Quasi il 40% dei flussi netti di Etf durante
l’anno è in soluzioni obbligazionarie, mentre gli Etf ESG hanno
raccolto il 60% dei flussi complessivi del mercato (fonte: Bloomberg,
al 31 dicembre 2022). Per Invesco gli Etf ESG hanno rappresentato il
61% della raccolta netta (53 miliardi di dollari) e ora rappresentano
oltre il 18% del patrimonio gestito (Aum) degli Etf europei. Invesco
ritiene che entrambi i temi possano continuare a essere d’interesse ...»
|
|
|
Investimenti
innovativi: gli ETF tematici
|
|
 |
Dopo
un notevole boom, gli ETF tematici sono passati leggermente in secondo
piano nell’ultima parte del 2022, specialmente a causa di fattori
negativi a livello macroeconomico. I numerosi rialzi dei tassi
d’interesse e le incertezze a livello economico hanno pesato su quelle
che spesso sono tematiche orientate al futuro. Frequentemente si
tratta, infatti, di aziende giovani che fanno affidamento su cash flow
lontani nel tempo e che risultano essere particolarmente sensibili ad
aumenti del costo del denaro. Tuttavia, il potenziale degli ETF
tematici ...»
|
|
|
L’European
ESG ETF Barometer di BNP Paribas Asset Management rivela il forte
cambiamento nelle aspettative degli investitori |
|
 |
“L'indagine
semestrale
“European ESG ETF Barometer”, condotta per la prima volta nell'aprile
2022 da Longitude (società del Financial Times)per conto di BNP Paribas
Asset Management (BNPP AM), monitora l'evoluzione delle prospettive e
delle prassi degli investitori istituzionali e intermediari europei in
materia di investimenti sostenibili nelle strategie indicizzate.
L'ultima indagine, che ha coinvolto asset manager e proprietari di
attivi con sede in Francia, Germania, Italia, Svizzera e Regno Unito,
evidenzia quanto segue, nel corso della seconda metà ...»
|
|
|
Reddito
fisso Cina, il 2023 vedrà un’inversione di rotta, soprattutto sull’High
yield |
|
 |
Nel
2022, il mercato cinese del reddito fisso ha subito un'ampia flessione
a causa dell'aumento dei tassi statunitensi. Per la prima volta negli
ultimi vent'anni, i rendimenti decennali statunitensi e cinesi sono
arrivati a convergere e in seguito i rendimenti statunitensi hanno
continuato a salire.
Nel 2023, riteniamo che il mercato obbligazionario cinese possa
recuperare parte del terreno perso nel 2022, grazie alla ripresa del
renminbi rispetto al dollaro Usa. Tuttavia, i rendimenti del decennale
cinese e delle obbligazioni Investment grade cinesi potrebbero ...»
|
|
|
I
fondi di Vanguard autorizzati alla distribuzione retail in Italia |
|
 |
Vanguard,
una delle più importanti società di gestione al mondo, con un
patrimonio gestito di oltre 7.200 miliardi di dollari (a fine dicembre
2022), ha completato le procedure per la commercializzazione della
propria gamma di fondi comuni d'investimento, sia attivi sia passivi,
presso la clientela retail. Complessivamente, si tratta di 37 prodotti
tra azionari e obbligazionari, di cui 34 fondi indicizzati e 3 fondi a
gestione attiva.
Il primo accordo di distribuzione è stato siglato con Online Sim, la
piattaforma fintech leader di mercato in Italia per l'investimento
online nel risparmio ...»
|
|
|
|
|
|
Eventi |
MondoInvestor Srl - Via Gustavo Fara, 9 - 20124
Milano |
MondoETF - 3 marzo 2023 |
Avete ricevuto questa e-mail poiché avete espresso il vostro interesse
verso i prodotti e i servizi di MondoInvestor S.r.l. e avete fornito a
MondoInvestor l'autorizzazione ad utilizzare i dati che Vi riguardano,
ivi incluso, l’indirizzo email. Se vi abbiamo mandato questa e-mail per
errore o se non desiderate ricevere ulteriori comunicazioni o volete
cambiare il vostro indirizzo e-mail, per favore scrivete a
info@mondoinvestor.com indicando nell'oggetto del messaggio CANCELLA
LISTA MONDOETF o MODIFICA LISTA MONDOETF.
Titolare del trattamento dei dati è MondoInvestor S.r.l. - Via Gustavo
Fara, 9 - 20124 Milano, che tratta i Vostri dati in conformità al
Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR) ed alla quale potranno essere
indirizzate le
richieste di esercizio dei diritti sanciti dalla menzionata normativa.
Per consultare l'informativa sulla privacy fate clic
qui. |
|
|
|