24 novembre 2023

Rendimenti e flussi di ottobre degli Etf quotati su ETFplus

I rendimenti medi del mese sono stati favorevoli agli Etf obbligazionari governativi e corporate IG in euro, rispettivamente con incrementi dello 0,43% e dello 0,36%, mentre gli Etf bilanciati e le categorie azionarie hanno riportato tutti performance negative

Secondo i dati di MondoETF, a fine ottobre 2023, sul mercato ETFplus di Borsa Italiana erano quotati 1.501 ETF, tra attivi e passivi, di cui (long only) 999 azionari, 445 obbligazionari e di liquidità, 16 bilanciati (multi asset) e 15 ETF su materie prime.
Tra gli ETF Azionari, le esposizioni più numerose erano quelle sull’Europa (222), seguite dall’America del nord (204) e dall’Azionario Tematico1 (165), che in massima parte offre accesso ai mercati globali.

I rendimenti medi più alti del mese di ottobre sono stati per gli ETF Obbligazionari Governativi in euro e Corporate Investment grade in euro, rispettivamente con incrementi dello 0,43% e dello 0,36%, mentre tra gli ETF Azionari, tutti in negativo, le minori flessioni hanno riguardato l’America del nord e il Mondo sviluppato, con flessioni del 3,1% e del 3,41%, rispettivamente (vedi grafico sottostante).
Il rendimento medio degli Azionari Tematici è stato anche questo mese il peggiore, registrando una perdita del 7%; I Bilanciati hanno contenuto il ribasso medio mensile all’1,68%.

Tra gli ETF del reddito fisso, la classe più popolata a fine settembre era quella delle Obbligazioni Governative EUR (82), seguita dalle Obbligazioni Corporate IG EUR (64) e dalle Obbligazioni Governative non EUR (52).

Il mese di ottobre ha premiato gli ETF Obbligazionari Governativi in euro e Corporate Investment grade in euro, rispettivamente con incrementi dello 0,43% e dello 0,36%, oltre agli ETF di Liquidità, in progresso dello 0,15%. All’opposto, le Obbligazioni Governative non euro e i Corporate Investment grade non euro sono state le asset class con la peggiore performance media del mese (-1,57% e -1,56%, rispettivamente).

Maggiori dettagli e grafici sulle asset class e sui rendimenti del mese e da inizio anno sono disponibili nel documento consultabile nella pagina MondoETF di Linkedin.

ETFplus: evoluzione dei rendimenti medi, su base mensile e da inizio anno, delle macro categorie ETF


Fonte: MondoETF su dati Quantalys, al 31 ottobre 2023. Valori calcolati sui NAV in euro comprensivi dei dividendi reinvestiti (per gli Etf a distribuzione).