17.01.2025 Cosa ci insegna il calo dei rendimenti cinesi?
Il mercato obbligazionario interpreta la convergenza dei rendimenti cinesi e giapponesi come un avvertimento di una potenziale "giapponesizzazione" della Cina, secondo la recente Global CIO View di DWS |
16.01.2025 Si torna al lavoro con emissioni record
È quanto emerge dall’ultimo Bond Bulletin di J.P. Morgan AM, dopo solo una settimana dall’avvio del nuovo anno, con protagonisti i bond societari Investment Grade denominati in euro e sterlina |
15.01.2025 LGIM: cinque potenziali sorprese dall'America
La mal riposta sicurezza dei mercati su come si svilupperà l'agenda politica di Donald Trump ci dà numerose opportunità su come allocare le risorse nei nostri portafogli, quali le energie rinnovabili e l’area EAFE |
14.01.2025 Raccolta netta ETF ai massimi nel 2024: infranto il record annuale precedente
David Hsu, Head of Index Equity and ETF Product Specialism di Vanguard Europe, illustra le asset class che più hanno contribuito agli afflussi europei, positivi in tutti i mesi dell’anno sia per l’equity sia per il fixed income |
13.01.2025 Materie prime: nel 2025 outlook positivo per uranio e metalli preziosi, sorti del rame legate alla Cina
Roberta Caselli, Commodities Investment Strategist di Global X, spiega perché le previsioni per queste materie prime sono ottimistiche, nonostante la volatilità e l’incertezza dei mercati: alla base di tutto, una crescente domanda da parte delle industrie legate all’IA |
13.01.2025 Il 56% dei consulenti finanziari Usa è più propenso a investire in criptovalute, nel 2025
Il dato emerge dal settimo sondaggio che annualmente viene prodotto da Bitwise Asset Management e VettaFi, allo scopo di comprendere meglio l'attenzione verso le criptovalute da parte degli investitori intermediari e nella fattispecie di consulenti finanziari |
13.01.2025 Spunti tematici: i temi chiave del 2025
Identificare i trend economici e sociali di lungo periodo può indicare fonti durevoli di extrarendimento, in alcuni casi non correlate ad altre tipologie di rischio di portafoglio. Stephen Dover, Chief Investment Strategist e Head of Franklin Templeton Institute, ne prende in esame cinque: infrastrutture, finanza digitale, sostenibilità, intelligenza artificiale e fattori demografici |
10.01.2025 Pov DWS: Mercati del lavoro U.S. a dicembre ancora forti
Secondo Christian Scherrmann, Chief U.S. Economist di DWS, l'ultimo rapporto dei Nonfarm Payrolls suggerisce che un taglio dei tassi a gennaio è fuori discussione, e i mercati hanno persino iniziato a spostare le aspettative per ulteriori tagli nella seconda metà dell'anno |
10.01.2025 Institutional Investor Indicators di State Street: Pausa e riequilibrio
Nel generale pessimismo registrato a dicembre tra gli investitori istituzionali nei confronti del reddito fisso, le allocazioni nei titoli di Stato italiani sono invece rimaste stabili; nell’azionario, che registra il maggior sovrappeso in azioni da sedici anni e mezzo a questa parte, inizia a ridursi l’overweight sugli Usa |
10.01.2025 Inflazione e mercato del lavoro saranno ancora variabili chiave nei prossimi mesi
Jack Janasiewicz, Lead Strategist and Portfolio Manager di Natixis Investment Managers Solutions ritiene probabile che nel 2025 le strategie d'investimento privilegeranno le azioni statunitensi, con un approccio bilanciato che prevede l'utilizzo dei Treasury per mitigare il rischio |
1 2 3 4 5 6 | Totale news: 4889 |