NEWS
Cerca tra le news secondo criteri cronologici o parole chiave:
15.05.2025 I flussi azionari europei aumentano grazie alla rotazione in corso; gli investitori sono alla ricerca di posizioni più difensive
Dalla consueta analisi mensile dei flussi del mercato ETF a cura di Amundi ETF emerge che le strategie europee hanno rappresentato la metà degli afflussi complessivi di aprile, pari a 16,9 miliardi di euro, con gli investitori che hanno allocato nelle strategie difensive sia azionarie sia a reddito fisso; le strategie Smart beta, Minimum volatility e i titoli di Stato hanno registrato una raccolta positiva
15.05.2025 Nuovo lancio per Global X in Europa: arriva una strategia covered call sull'Euro Stoxx 50 in formato Etf Ucits
Attraverso la vendita di opzioni, queste strategie consentono di ottenere un flusso di reddito mensile, partecipando allo stesso tempo alla crescita dell’indice; poiché i premi incassati tendono ad aumentare con la volatilità, queste strategie risultano particolarmente interessanti in periodi turbolenti e incerti come quello attuale
15.05.2025 Orientarsi nel panorama in evoluzione degli Etf in Europa
Una delle aree di maggiore espansione è rappresentata dal comparto obbligazionario: secondo Jason Xavier, Head of EMEA & Asia, ETF Capital Markets di Franklin Templeton, è proprio in questo ambito che la struttura ETF ha introdotto un cambiamento strutturale significativo
14.05.2025 Etf tematici: nel 2025 flussi netti per 5 miliardi di dollari, con la Difesa in testa
Il tema Difesa sta facendo impallidire anche il boom dell’AI, che con la Cybersecurity restano al secondo e terzo posto, nonostante prese di profitto ad aprile: entrano nella classifica di ARK Invest Europe anche dei temi con esposizione europea, con gli investitori forse in cerca di allocazioni regionali dopo le tensioni con gli Usa
14.05.2025 Azioni globali: bilanciare rischi e opportunità
Nell’ultimo Weekly ETF Brief di State Street Global Advisors, si rileva che, nonostante un inizio d'anno debole, le azioni globali potrebbero offrire un upside significativo, a patto che l'incertezza legata ai dazi si attenui
13.05.2025 ETFplus, aprile 2025: la raccolta ETF si concentra ancora sull’Azionario Europa, mentre le Obbligazioni Governative Eur precedono Liquidità e Monetari
Lo scorso mese i flussi ETF hanno visto amplificarsi lo switch da Usa a Europa nell’azionario, e accrescere le esposizioni mondiali/globali; nell’obbligazionario prevalgono le duration corte
13.05.2025 Outlook per l’argento al Q1 del 2026: potenziale di recupero dopo una brusca correzione
Dall’analisi di WisdomTree, emerge che l'argento rimane sottovalutato su base relativa e continua a beneficiare di fondamentali della domanda solidi e di un'offerta limitata: le previsioni da qui a 12 mesi sono di un prezzo che potrebbe superare i 50 dollari l’oncia
13.05.2025 Aberdeen lancia due nuovi Etf attivi per cogliere la trasformazione della domanda di materie prime e delle catene di approvvigionamento
I nuovi Etf, quotati oggi alla Borsa di Francoforte, vanno ad arricchire la gamma di fondi tematici "Future" di Aberdeen, in continua crescita, che si basa sui megatrend che stanno ridisegnando il mondo come lo conosciamo
12.05.2025 CoinShares partner di Moneyfarm nel lancio del nuovo portafoglio crypto
Grazie a questa collaborazione, i clienti di Moneyfarm avranno accesso a una soluzione costruita grazie a una selezione di Etp a replica fisica su Bitcoin di CoinShares, integrati all'interno della nuova offerta tematica Moneyfar, resa disponibile in ottica “Core Satellite"
12.05.2025 UBS Asset Management annuncia l’ampliamento dell’offerta ETF in Europa: una gamma Core a costi contenuti e il lancio di Etf attivi
La suite di Etf azionari centrali per il portafoglio si fregia dell’appellativo Core e beneficia di una riduzione dei Ter, mentre una linea di Etf attivi, basati sulle competenze distintive di UBS nel reddito fisso e nelle azioni tematiche, è in fase di sviluppo