16 luglio 2025

HANetf supera gli 8 miliardi di dollari di Aum: nuove strategie e nuovi ingressi per consolidare la crescita

L’offerta White label si è rafforzata nel segmento degli Etf attivi con sette nuove strategie e ha fatto il suo debuttato nel segmento Covered call con cinque nuovi prodotti

HANetf, prima piattaforma White label indipendente di Etf ed Etc, è lieta di annunciare il proseguimento della propria traiettoria di crescita, con il superamento degli 8 miliardi di dollari di asset in gestione (Aum).
Negli ultimi 12 mesi, HANetf ha più che raddoppiato le masse in gestione, passando da 3,92 a 8,02 miliardi di dollari. Solo nel 2025, la raccolta ha sfiorato i 2 miliardi di dollari di nuovi asset, a riprova di una traiettoria di espansione solida e costante.

A trainare tale espansione è stato il tema della difesa, con il Future of Defence Ucits Etf (Bbg code: NATO IM) che ha accumulato 2,72 miliardi di dollari di Aum e 1,40 miliardi di dollari di flussi dall'inizio di quest'anno. Ad aprile, inoltre, HANetf ha rafforzato l’offerta lanciando anche un Etf sulla difesa incentrato sull'Europa, il Future of European Defence Ucits Etf (Bbg code: ARMI IM), che ha già raggiunto 162 milioni di euro di Aum. Il ventaglio di soluzioni dedicate alla sicurezza sarà presto allargato ulteriormente, con la quotazione nelle prossime settimane di un nuovo Etf sulla difesa nell'area IndoPacifico (ex Cina).

L’offerta White label si è rafforzata anche nel segmento degli Etf attivi: nel 2025 sono state lanciate 7 nuove strategie, portando il totale a 13 su piattaforma, con Aum complessivi pari a 182,86 milioni di dollari. HANetf ha inoltre debuttato nel segmento Covered call, con 5 nuovi prodotti sviluppati in risposta alla crescente domanda degli investitori per questa tipologia di soluzioni.

Parallelamente allo sviluppo dell’offerta, HANetf ha ampliato il team nel Regno Unito con l’ingresso di due figure chiave: Relte Schutte, nuovo Product Development Manager, che vanta un'esperienza in Nasdaq, S&P Dow Jones Indices e IHS Markit, e Brian Cave, nominato Chief Technology Officer, con oltre 25 anni di esperienza nella trasformazione digitale, infrastrutture e scalabilità operativa in ambito finanziario.

Sul fronte delle commodity, si segnala l'ultimo ribilanciamento dello Sprott Pure Play Copper Miners Ucits Etf (Bbg code: COPR IM), che ha ora aggiunto Sprott Physical Copper Trust con un'allocazione pari al 4,6%. Lo strumento diventa così il primo Etf europeo a combinare l'esposizione alle azioni delle miniere di rame e al rame fisico.
Il mercato del rame, commodity essenziale per il raggiungimento degli obiettivi Net zero, per l'espansione delle reti elettriche e per consentire l'ascesa delle tecnologie energetiche guidate dall'intelligenza artificiale, è il terzo mercato mondiale delle materie prime, con un valore di circa 269 miliardi di dollari alla fine del 2024, e si prevede che crescerà a un tasso Cagr del 5,4%, raggiungendo i 368,8 miliardi di dollari entro il 2030.

Da ricordare, infine, l’ingresso di Citi Group nel capitale di HANetf Holdings Limited, con una partecipazione di minoranza. Citi entra così nella società White label accanto ad altri investitori istituzionali come Elkstone, Point72 Ventures e ThirdStream Partners.

Hector McNeil, coFounder e coCeo di HANetf, ha così commentato le ultime novità della società: “Siamo estremamente soddisfatti di vedere HANetf superare il traguardo degli 8 miliardi di dollari in masse gestite: una crescita straordinaria, se si considera che solo un anno fa eravamo sotto i 4 miliardi. Negli ultimi mesi abbiamo accolto numerosi nuovi partner sulla nostra piattaforma e lanciato un’ampia gamma di soluzioni per gli investitori europei. Un motivo di particolare orgoglio è l’espansione della gamma di Etf attivi, che da una singola strategia sono passati a tredici, con ulteriori novità in arrivo. Abbiamo inoltre fatto il nostro ingresso nel segmento dei Covered call, con cinque nuovi prodotti frutto di collaborazioni con due nuovi partner. Con l’evoluzione della società cresce anche il team, ed è un piacere dare il benvenuto a Relte Schutte e Brian Cave nella famiglia HANetf. Le loro competenze contribuiranno a rafforzare ulteriormente l’offerta rivolta ai nostri clienti e investitori”.