Global X, provider di Etf, annuncia il lancio del Global X S&P 500 Annual Buffer Ucits Etf (Isin: IE0009BM62P2, Bbg code: SPAB IM) e del Global X S&P 500 Annual Tail Hedge Ucits Etf (Isin: IE000HGH8PV2, Bbg code: SPAH IM) su Borsa Italiana, dopo la quotazione su London Stock Exchange e Deutsche Boerse Xetra a inizio mese. Entrambe le strategie sono fornite con un costo totale annuo dello 0,50%.
SPAB mira a replicare l’evoluzione del Cboe S&P 500 Annual 15% Buffer Protect Index (Bbg code: SPBFA), proteggendo gli investitori dal primo 15% di perdite annuali. Il Fondo cerca di ottenere questo risultato attraverso l'acquisto e la vendita di opzioni put e la vendita di opzioni call “out of the money” sullo stesso indice.
SPAH mira a tracciare l’andamento del Cboe S&P 500 Annual 30% (-5% to -35%) Buffer Protect Index (Bbg code: SPBSA), fornendo una protezione contro un calo dal 5% al 35% dell'indice S&P 500 e al contempo offrendo una partecipazione allo stesso indice fino a un livello massimo, su base annuale.
Con il quadro macroeconomico negli Stati Uniti che appare incerto, gli investitori stanno soppesando la resilienza dei consumatori e del mercato rispetto al potenziale scenario “higher for longer” e ai timori di recessione. In questa situazione, le strategie Defined Outcome, che proteggono gli investitori da determinati livelli di rischio di ribasso, in cambio di un tetto al potenziale di rialzo, possono essere particolarmente interessanti per chi sta riposizionando il proprio portafoglio. In particolare, questi strumenti possono aiutare coloro che desiderano rimanere investiti negli indici azionari e mantenere una certa partecipazione al rialzo, ma allo stesso tempo ridurre i beta azionari e garantirsi un livello esplicito di protezione.
“In un contesto ancora incerto sui mercati, sempre più investitori cercano di proteggere i propri portafogli da brusche correzioni azionarie e di mantenere livelli di rischio definiti,” spiega Rob Oliver, Head of Business Development di Global X in Europa. “Queste nuove strategie Defined Outcome possono dunque aiutare gli investitori a raggiungere questi obiettivi, e evidenziano l’impegno a lungo termine della nostra società nel fornire al mercato europeo soluzioni Etf innovative”.