12 febbraio 2025

Jupiter AM lancia il suo primo Etf attivo sui titoli di Stato globali

Per selezionare i titoli del portafoglio, il gestore degli investimenti, Jupiter Asset Management Limited, utilizza una combinazione di analisi macroeconomica di tipo top down e di ricerca e analisi dei fondamentali di tipo bottom up

Jupiter Asset Management annuncia oggi il lancio del Jupiter Global Government Bond Active Ucits Etf - (Usd) Acc. (Isin: IE000GDU4WA8, Bbg code: GOVE IM), il primo Exchange traded fund (Etf) della società, in collaborazione con HANetf. Avviato alle negoziazioni stamane, sulle Borse di Milano (ETFplus), Londra (LSE) e Francoforte (Xetra), il fondo è gestito da Jupiter Asset Management Limited con un Ter annuo dello 0,30% e capitalizza i proventi.

Jupiter sta esplorando nuovi metodi per rendere i propri prodotti e le proprie capacità in materia di investimenti maggiormente accessibili a una clientela più vasta. Grazie a una maggiore flessibilità nell’esecuzione, a un alto grado di trasparenza e costi competitivi, gli Etf attivi offrono ai clienti un punto di accesso alternativo e democratico. In linea con l’approccio di gestione attiva ad alta convinzione di Jupiter, gli Etf gestiti attivamente offrono inoltre agli investitori la possibilità di ottenere rendimenti superiori rispetto ai tradizionali prodotti passivi.

Il Jupiter Global Government Bond Active Ucits Etf mira a sovraperformare gli investimenti tradizionali in titoli di Stato offrendo un portafoglio diversificato di debito governativo dei mercati sviluppati ed emergenti, con una bassa correlazione rispetto all’azionario e ad altri asset rischiosi.
Grazie alla loro complessità, al potenziale di inefficienze di mercato e alla sensibilità ai fattori macroeconomici, le obbligazioni sovrane globali sono un’asset class ideale per un Ucits Etf attivo.
Il fondo è gestito da Vikram Aggarwal, gestore specializzato negli investimenti in obbligazioni governative, che fa parte di Jupiter dal 2013. La strategia d’investimento del fondo si concentra sull’identificazione di disallineamenti nei prezzi del mercato delle obbligazioni sovrane, confrontando la percezione di Jupiter dell’attuale regime economico con le aspettative di mercato. Questo approccio contrarian cerca di trarre profitto in caso di una significativa divergenza tra le condizioni economiche percepite e quelle effettive.

Matthew Beesley, Ceo di Jupiter, ha dichiarato: "Siamo lieti di collaborare con HANetf per il lancio del nostro primo Etf attivo. Siamo alla ricerca di nuove strade per raggiungere i nostri clienti con la nostra expertise di lunga data, e il lancio odierno fa pienamente parte di questa strategia. Sappiamo che i clienti stanno cercando di aumentare la propria esposizione agli Etf attivi grazie alla loro maggiore trasparenza, velocità di esecuzione e competitività a livello di costi. Crediamo che l’approccio genuinamente attivo di Jupiter e l’offerta di prodotti differenziati ci pongano in una posizione molto favorevole per crescere in questo entusiasmante nuovo settore".

Hector McNeil, cofondatore e coCeo di HANetf, ha dichiarato: "Siamo entusiasti di lavorare con Jupiter sul suo primo Etf attivo in questo momento cruciale per il mercato. Gli afflussi netti verso gli Etf attivi da clienti basati in Europa sono aumentati di oltre il 50% tra il primo e il secondo trimestre del 2024. Il totale degli asset in gestione in Europa ha ora superato i 41 miliardi di dollari e, man mano che i clienti aumentano le loro allocazioni, stiamo assistendo a una dinamica di crescita molto sana".