24 febbraio 2025
Cina, le opportunità nel Social commerce che traina consumi e settore Internet
Secondo gli analisti di KraneShares, le innovazioni e le tendenze guidate dalla Cina sono destinate a rimodellare il modo in cui il mondo socializza online, conduce le transazioni e sviluppa l'intelligenza artificiale
Nell’ultimo anno, le applicazioni sviluppate dalle aziende cinesi del settore Internet sono costantemente entrate nella top ten delle applicazioni gratuite più scaricate nello Store di Apple negli Stati Uniti. Tra queste ci sono Temu di PDD, TikTok e Lemon8 di Bytedance, RedNote e DeepSeek, il modello linguistico di grandi dimensioni cinese che ha rivoluzionato il settore dell'intelligenza artificiale.
Riteniamo che quello attuale sia un momento di svolta per il settore Internet cinese. Le più importanti aziende di questo settore si stanno affermando a livello globale, colmando il divario tra Stati Uniti e Cina come mai prima. Nel frattempo, sia le aziende cinesi che quelle straniere stanno esportando tendenze, tecnologie e pratiche online nate in Cina, un trend che ha il potenziale di rimodellare il settore Internet su scala globale.
In particolare, le aziende in Cina e all'estero stanno incoraggiando i consumatori globali ad adottare il modello di consumo “social” cinese. Da quando la società madre di Temu, PDD, ha introdotto la possibilità di effettuare ordini di gruppo online con uno sconto, i volumi di questi consumi “social” online sono cresciuti significativamente in Cina. Questa tipologia di consumo può riferirsi a molti modi interattivi di fare acquisti online, tra cui i live stream, i programmi di acquisto di gruppo, i giochi, l’influencer marketing e molto altro.
In Cina, il social commerce rappresenta già un’attività economica pari a 900 miliardi di dollari all'anno, ovvero circa il 30% di tutte le vendite effettuate tramite ecommerce. Negli Stati Uniti, invece, rappresenta solo 89 miliardi di dollari, pari a meno del 10% delle vendite di ecommerce, anche se in costante aumento.
Il live streaming è la forma più comune di social commerce, e secondo Sina Finance, è il tipo di ecommerce che sta crescendo più rapidamente in Cina. Da gennaio a novembre del 2024, l'analisi condotta da Sina Finance evidenzia che il live streaming ha contribuito all'80% della crescita del settore dell'ecommerce.
Ad esempio, nell'ultimo anno, le vendite di Douyin Ecommerce hanno registrato una crescita del 39%. Questo dato è superiore ai tassi di crescita dei ricavi sia di Alibaba che di JD.com. Douyin ha anche affermato che oltre due terzi dei suoi ricavi di Ecommerce provengono dai live streaming.
Le aziende stanno iniziando a esportare questo modello di ecommerce anche a livello globale. Bytedance ha lanciato TikTok Shop, integrato nell'app TikTok, che consente agli streamer e ai content creator di includere tool per l’acquisto integrati e a portata di clic per gli utenti di tutto il mondo. Amazon ha imitato questo approccio alla spesa online con il lancio di Amazon Live. Anche Meta ha seguito questa tendenza introducendo Instagram Shopping e Facebook Marketplace.
La crescente familiarità con il modello di ecommerce cinese e i social media a livello globale potrebbe spingere altre società del settore Internet cinese a iniziare a perseguire o intensificare i loro sforzi negli Stati Uniti e in altri Paesi occidentali. Questo potrebbe essere positivo per l'industria in generale.
I giganti cinesi dell'ecommerce Alibaba e JD.com hanno talvolta subito battute d'arresto a causa della loro dipendenza dai consumatori cinesi: quando la fiducia dei consumatori cinesi è diminuita a seguito della pandemia, la crescita e i profitti di queste aziende hanno subito qualche contraccolpo, anche se l'impatto finale è stato moderato. Anche se si prevede che i consumi in Cina si riprenderanno completamente, avere un'attività più diversificata renderebbe queste aziende più interessanti come investimenti di lungo termine.
Riteniamo che le innovazioni e le tendenze guidate dalla Cina siano destinate a rimodellare il modo in cui il mondo socializza online, conduce le transazioni e sviluppa l'intelligenza artificiale. Ciò rappresenta un'importante opportunità di crescita a lungo termine per le aziende del settore Internet cinese che stanno diventando player chiave per lo sviluppo di questo settore, non solo in Cina, ma anche a livello mondiale.
(Articolo a cura degli analisti di KraneShares)