01 aprile 2025

BlackRock amplia la gamma di Etf attivi con due fondi Ucits potenziati sul reddito fisso

I nuovi Etf sfruttano l'esperienza della pionieristica piattaforma d’investimento sistematica di BlackRock da oltre 300 miliardi di dollari e forniscono l’accesso a “mattoncini” di reddito fisso a basso costo per aggiungere alpha al nucleo dei portafogli, con un tracking error limitato

BlackRock amplia la suite europea di Etf attivi con due nuovi Active Ucits Etf obbligazionari "enhanced" a gestione sistematica, che consentono agli investitori di accedere a building block di asset allocation a basso costo, offrendo una potenziale generazione di alpha al Core del portafoglio e con tracking error limitato: iShares Usd Corp Bond Enhanced Active Ucits Etf - (Usd) Acc (Isin: IE000RJL5A30, Bbg code: USEB NA), quotato all'Euronext di Amsterdam, e iShares Eur Corp Bond Enhanced Active Ucits Etf - (Eur) Acc (Isin: IE000BUIVY49, Bbg code: EUEB GY), quotato allo Xetra di Francoforte.
Entrambi gli Etf hanno un Ter annuo dello 0,20%, capitalizzano i proventi e sono gestiti attivamente; inoltre, sono conformi all’Articolo 8 ai sensi dell’SFDR.

Le due nuove strategie "enhanced" fanno leva sull'esperienza della pionieristica piattaforma d’investimento Systematic di BlackRock, che vanta 40 anni di esperienza e asset in gestione superiori a 300 miliardi di dollari, sviluppata per identificare le indicazioni d’investimento alla base dei rendimenti futuri.
“L'attuale contesto di mercato ha spinto gli investitori a ripensare il ruolo del reddito fisso nei loro portafogli, per cogliere le interessanti opportunità di reddito che si presentano oggi”, ha dichiarato Jeffrey Rosenberg, Senior Portfolio Manager, Systematic Fixed Income di BlackRock. “Il nostro solido processo d'investimento ci consente di individuare e orientarci verso le obbligazioni con spread interessanti, per ottenere rendimenti corretti per il rischio più attraenti rispetto agli indici Investment grade estesi e ai gestori attivi, mentre il nostro approccio di screening della qualità contribuisce a ridurre i rischi di ribasso”.

Il processo d’investimento del team combina la potenza dei big data e delle tecnologie avanzate, quali intelligenza artificiale, machine learning e processi di elaborazione del linguaggio naturale, con l'esperienza umana, per offrire un alpha ricorrente, analizzando quotidianamente oltre 3.000 emittenti e concentrandosi su società di qualità creditizia superiore con valutazioni interessanti. Il tutto con l'obiettivo di ottenere rendimenti totali e corretti per il rischio più elevati per il Core del portafoglio obbligazionario.
“Gli investitori continuano a rivolgersi a iShares nella ricerca di soluzioni ETF innovative e possono ora accedere a un efficiente kit di strumenti che comprende strategie attive e indicizzate per raggiungere i propri obiettivi finanziari”, ha affermato Jane Sloan, responsabile EMEA di iShares & Global Product Solutions di BlackRock. “Utilizzando gli Etf attivi come elementi costitutivi di un portafoglio attivo, gli investitori sono in grado di allocare fonti di alpha collaudate nel tempo per alimentare la loro asset allocation”.