15 aprile 2025

L&G quota in Italia il suo Multifactor Equity Etf Ucits sviluppato con Gerd Kommer

Lanciato nel 2023 sulle Borse di Francoforte e Zurigo, in collaborazione con l’asset manager Gerd Kommer Invest, l’Etf ha raccolto fino a 560 milioni di euro in masse gestite, posizionandosi come una soluzione unica e completa per quegli investitori che desiderano accedere a una strategia diversificata d’investimento in azioni

L’investitore globale Legal & General (L&G) annuncia oggi la quotazione su Borsa Italiana del suo L&G Gerd Kommer Multifactor Equity Ucits Etf - (Usd) Acc. (Isin: IE0001UQQ933, Bbg code: GERD IM). L’Etf è gestito con una tecnica di replica fisica ottimizzata e ha un costo totale annuo dello 0,50%; i dividendi sono reinvestiti nel fondo.
L’arrivo di questo prodotto sul mercato italiano rappresenta un traguardo importante per la società, che continua ad accrescere la sua presenza in Europa continentale e a livello internazionale. La strategia e l’indice di riferimento del fondo sono il risultato di una cooperazione tra la stessa L&G e l’asset manager tedesco Gerd Kommer Invest.
L’Etf è stato inizialmente quotato, nel giugno del 2023, su piattaforme di scambio con sede in Germania e in Svizzera, dove è disponibile anche la classe a distribuzione dei dividendi (Isin: IE000FPWSL69). Da allora, il fondo ha raccolto fino a 560 milioni di euro di masse gestite (Aum).

L&G Gerd Kommer Multifactor Equity Ucits Etf offre una soluzione completa per gli investitori che desiderano accedere a una strategia diversificata d’investimento. Una parte significativa dei flussi proviene da investitori retail che preferiscono effettuare risparmi mensili regolari (piani di accumulo) anziché un’allocazione unica occasionale.
L’Etf presenta le seguenti caratteristiche:
•          Approccio innovativo soppesando i Paesi: il peso di ogni singola nazione dipende sia dalla capitalizzazione del suo mercato, sia dal Pil. Ciò riduce l’esposizione agli Stati Uniti rispetto alla maggioranza dei prodotti global equity;
•          “All Cap All Market”: l’Etf investe sia in mercati sviluppati sia in mercati emergenti, coprendo l’intero spettro disponibile, senza distinzione tra società a piccola, media o grande capitalizzazione;
•          Investimento multifactor: esposizione maggiore ai rendimenti da cinque fattori predeterminati: dimensioni aziendali ridotte, valore, qualità, livello di investimenti basso e spinta di crescita.

L’indice tracciato dall’Etf, il Solactive Gerd Kommer Multifactor Equity Ntr (Bbg code: SOLGERD), include circa 5mila aziende individuali, che vengono ribilanciate sistematicamente ogni tre mesi. Ogni società inclusa nell’indice ha un peso dell’1% all’interno del fondo, a sostegno dell’approccio totalmente diversificato.
L&G Gerd Kommer Multifactor Equity Ucits Etf si fonda sulla filosofia, sviluppata dal Dottor Gerd Kommer, detta “World portfolio concept”. Questa cerca di minimizzare l’impatto delle reazioni emotive sulle decisioni d’investimento, in favore di un approccio scientifico, basato su regole chiare, nonché su dati empirici e sui risultati di studi e ricerche.

Giancarlo Sandrin, Country Head Southern Europe di L&G, ha dichiarato: “A seguito del successo che il lancio di questo Etf ha avuto in altri mercati europei, siamo lieti di offrire anche agli investitori italiani l’accesso a questa strategia diversificata. La filosofia di Gerd Kommer, unita alla nostra esperienza di lungo corso nello sviluppo e nella distribuzione degli Etf, ha portato alla creazione di un prodotto che riteniamo possa essere accolto con favore da quegli investitori italiani in cerca di un accesso facilitato a una strategia d’investimento ben diversificata nel comparto azionario".

Gerd Kommer, Ceo di Gerd Kommer Invest, ha commentato: “Avendo riscontrato un forte interesse in Germania, Austria e Svizzera sin dal momento del lancio, nel 2023, siamo molto felici di riuscire a portare questo prodotto anche sul mercato italiano. Personalmente, sono molto soddisfatto anche della nostra collaborazione con L&G. Riteniamo che questo Etf dia agli investitori la possibilità di effettuare le loro allocazioni in azioni attraverso un'unica soluzione che presenta un numero di vantaggi che nessun altro Etf offre".