30 giugno 2025
Moneyfarm: al via il Pac su singoli Etf a zero commissioni
Il nuovo Pac permette di investire in una gamma di oltre 250 Etf emessi dai principali asset manager globali, già presenti sul Conto Titoli, la piattaforma in regime amministrato nata per offrire un'accurata selezione di soluzioni finanziarie all'interno dell'ecosistema Moneyfarm
Moneyfarm, società di consulenza finanziaria con approccio digitale, consolida ulteriormente il proprio posizionamento come punto di riferimento per l'investimento in fondi indicizzati quotati e lancia il Piano di Accumulo (Pac) su singoli Etf, con l'obiettivo di offrire un accesso efficiente, graduale e programmabile a questa tipologia di strumenti.
Pensata per chi vuole muovere i primi passi con gli Etf, questa soluzione consente di farlo in modo semplice, flessibile e automatizzato con versamenti a partire da 10 euro al mese, nessuna commissione e massima libertà di sospendere o uscire dal piano in qualunque momento. Il nuovo Pac permette di investire in una gamma di oltre 250 Etf emessi dai principali asset manager globali, già presenti sul Conto Titoli, la piattaforma in regime amministrato nata per offrire un'accurata selezione di soluzioni finanziarie all'interno dell'ecosistema Moneyfarm. Dall'apertura del piano, attraverso l'onboarding digitale, agli acquisti mensili, fino alla gestione della fiscalità, ogni operazione si svolge in maniera rapida e intuitiva, grazie anche alla presenza di un team di consulenti finanziari sempre disponibili a fornire assistenza.
Con la sua facilità di utilizzo, il Pac di Moneyfarm aiuta il risparmiatore a mantenere un approccio costante e razionale, anche in contesti di elevata volatilità. Grazie ai versamenti automatici di importi fissi, è possibile costruire un investimento graduale, mitigando l'effetto delle oscillazioni di mercato: quando i prezzi sono bassi si acquistano più quote, quando solo alti se ne acquistano meno. Un meccanismo semplice, che riduce il rischio complessivo e abbatte le barriere emotive e finanziarie dell'investimento. Una "regola aurea" che si combina con gli importanti vantaggi degli Etf in termini di diversificazione, liquidità e personalizzazione di portafoglio, tutte caratteristiche che negli anni hanno contribuito alla popolarità di un comparto arrivato a valere oltre 2.300 miliardi di dollari, con decine di emittenti e migliaia di strumenti che coprono una vasta serie di classi di attivo e aree geografiche.
Fabio Zampaglione, Chief Commercial Officer di Moneyfarm, ha dichiarato: "In un contesto in cui oltre il 30% della ricchezza finanziaria delle famiglie italiane resta ancora ferma sui conti correnti, con il nuovo PAC in ETF Moneyfarm vuole proporsi come primo alleato per chi decide di iniziare a investire in modo agile e graduale, senza mai perdere il controllo sul proprio investimento. Spesso, infatti, la mancanza di opzioni chiare e affidabili frena chi si affaccia per la prima volta a questo mondo: una soluzione come il Pac in Etf rappresenta un valido aiuto per cominciare un percorso finanziario in modo consapevole, potendo contare sul supporto e sull'esperienza di Moneyfarm, che fin dalla sua nascita, quattordici anni fa, è stata tra i pionieri nell'offerta di Etf come strumento di investimento efficiente e trasparente".
Con il Pac in Etf, Moneyfarm compie un nuovo passo avanti nell'ampliamento delle funzionalità del suo Conto Titoli, progettato per offrire un accesso ampio e diretto ai mercati, insieme alla possibilità di mantenere una visione di lungo periodo e di compiere scelte informate, valutando in modo olistico l'esposizione del proprio patrimonio. Gli Analytics consentono agli investitori di avere immediata contezza della distribuzione percentuale di tutti gli investimenti in essere con Moneyfarm, dai portafogli, classici o sostenibili, in gestione patrimoniale o in piano pensione, al Conto Titoli, fino ai portafogli monetari e agli investimenti assicurativi. In aggiunta, ai clienti è offerta la possibilità di valutare quanto il proprio patrimonio sia esposto a una determinata asset class, area geografica o settore, così da prendere decisioni più consapevoli e avere conversazioni più dettagliate con il proprio consulente.