02 luglio 2025

Bitwise quota su Xetra l'Etp NEAR Staking, ampliando la suite di strategie staking indicizzate

Il nuovo Etp mira a mettere in staking i token NEAR detenuti dal prodotto, con l’obiettivo di generare rendimenti aggiuntivi di circa il 5,5% al netto delle commissioni e del Ter, offrendo al contempo agli investitori liquidità giornaliera sul mercato azionario

Bitwise annuncia oggi la quotazione del Bitwise Near Staking Etp (Isin: DE000A4A5GV2, Bbg code: NEAR GY) su Deutsche Boerse Xetra.
Il protocollo NEAR è una piattaforma blockchain nota per il suo approccio alla scalabilità, per le prestazioni a basso costo e una visione di decentralizzazione orientata all'utente, che alimenta oltre 45 milioni di utenti attivi mensilmente e otto milioni di transazioni giornaliere (fonte: Bitwise Europe Research, NEAR Foundation).

Il Bitwise Near Staking Etp è rivolto agli investitori istituzionali e retail che vantano una familiarità con gli asset digitali e cercano soluzioni innovative per diversificare i loro portafogli. La quotazione odierna rappresenta un’ulteriore pietra miliare in una serie di innovazioni di prodotto pensate per ampliare l’accesso degli investitori al mercato delle criptovalute, offrire soluzioni di alta qualità, fornire approfondimenti tempestivi e promuovere trasparenza e responsabilità in quello che si prospetta come un anno storico per il settore.
L'Etp è a replica fisica ed emesso in Germania, progettato con l'obiettivo di fornire rendimenti efficienti di staking, un basso costo di proprietà e prestazioni superiori rispetto ad altre soluzioni Etp di staking NEAR attualmente disponibili sul mercato.
I rendimenti da staking si accumulano quotidianamente all’interno dell’Etp, con l’obiettivo di migliorarne la performance. Sulla base di un benchmark solido e trasparente, il CF Near Staked Return Index (NEARUSD_SRIC), gli investitori possono tracciare con precisione la performance dell’Etp al netto di costi e commissioni rispetto al rendimento di staking NEAR comunemente osservato sul mercato.
Il Biwise Near Staking Etp è il quarto prodotto a essere lanciato nell’ambito della suite soluzioni europee Total Return di Bitwise, tra cui figura il Bitwise Ethereum Staking Etp, che ha recentemente superato i 200 milioni di euro di patrimonio gestito.

Bradley Duke, Managing Director e Head of Europe di Bitwise, ha dichiarato: “Siamo entusiasti di lanciare questo nuovo Etp in collaborazione con la Fondazione NEAR. In un panorama affollato come quello delle criptovalute, siamo lieti di affiancarci a un vero pioniere della blockchain e dell’AI. Il Biwise Near Staking Etp offre agli investitori un'esposizione ai movimenti di prezzo del token NEAR, nonché un rendimento composto dai premi di staking, il tutto con la struttura ETP migliore della categoria di Bitwise".

Illia Polosukhin, CoFounder di NEAR Foundation, ha aggiunto: “La tecnologia NEAR è stata costruita per alimentare un nuovo tipo di Internet, in cui l'intelligenza artificiale è al servizio delle persone, non delle piattaforme. Questo Etp avvicina questa visione agli investitori di tutto il mondo. Rendendo NEAR più accessibile attraverso i prodotti di fiducia di Bitwise, stiamo accelerando l'adozione mainstream dell'infrastruttura di IA di proprietà degli utenti".

NEAR Protocol: una blockchain di primo livello progettata per usabilità e scalabilità
NEAR Protocol è una piattaforma blockchain progettata per rendere più accessibili le tecnologie avanzate come l'intelligenza artificiale. Lanciata nel 2020, NEAR affronta le sfide comuni della blockchain, come la bassa velocità e i costi elevati, utilizzando una tecnologia chiamata sharding per elaborare molte transazioni contemporaneamente.
Ciò che distingue NEAR è la sua attenzione al suo utilizzo nel mondo reale: tale tecnologia consente alle persone di accedere alle app e ai servizi con nomi utente, simili agli indirizzi email, anziché con i tradizionali codici dei portafogli Web3. Inoltre, il suo funzionamento è possibile su diverse blockchain, rendendo più semplice lo spostamento di beni e dati tra le varie piattaforme.
NEAR viene già oggi utilizzato per alimentare strumenti di intelligenza artificiale, portafogli digitali e applicazioni che offrono agli utenti un maggiore controllo sui propri dati e sulla propria identità digitale. La sua architettura è particolarmente adatta all'IA, in quanto fornisce la velocità, la scalabilità e la riservatezza dei dati necessarie per supportare applicazioni e agenti autonomi alimentati dall'IA.

Nel secondo timestre del 2025, NEAR si è classificata al secondo posto per numero di utenti attivi mensili, subito dopo Solana. Questa crescita si è dovuta in parte all’innovativa tecnologia di astrazione della catena di NEAR, che rende più facile l'utilizzo di applicazioni su diverse blockchain senza dover ricorrere a più portafogli o token. Anche gli sviluppatori beneficiano dell'infrastruttura di NEAR. I suoi contratti intelligenti personalizzabili supportano applicazioni finanziarie multicatena utilizzando strumenti crittografici sicuri, senza la necessità di ponti o token avvolti, che possono introdurre rischi e complessità. Anche gli sviluppatori beneficiano dell'infrastruttura di NEAR. I suoi contratti intelligenti personalizzabili supportano applicazioni finanziarie multichain utilizzando strumenti crittografici sicuri, senza la necessità di ponti o token wrapped, che possono introdurre rischi e complessità.

Lo staking di NEAR
Lo staking è un modo per generare reddito per i proprietari di criptovalute ed è una caratteristica fondamentale di NEAR. Nel protocollo NEAR, lo staking consente ai possessori di token di aiutare a convalidare le transazioni sulla rete, contribuendo alla sua sicurezza e affidabilità. In cambio, guadagnano ulteriori token, i cosiddetti premi di staking, in modo non tanto dissimile al funzionamento dei dividendi nelle azioni tradizionali.
Il Biwise Near Staking Etp è in grado di offrire una soluzione semplificata per ottenere un'esposizione ai premi di staking, senza dover gestire direttamente gli aspetti tecnici dello staking o della custodia dei token. Mentre i possessori diretti di NEAR possono effettuare lo staking tramite wallet o validatori, l'Etp offre vantaggi distinti, in particolare la liquidità giornaliera, poiché è negoziato su Borse regolamentate e non comporta periodi di blocco o deleghe manuali. Inoltre, i token NEAR sottostanti sono conservati in un deposito cold storage sicuro, garantito da un depositario istituzionale professionale, che offre un ulteriore livello di protezione degli asset.