03 luglio 2025

Citigroup acquisisce una partecipazione di minoranza nel capitale di HANetf Holdings Limited

HANetf utilizzerà l’investimento per accelerare i propri piani di sviluppo, in risposta al crescente interesse da parte di player europei e globali desiderosi di entrare nel mercato europeo degli Etf

HANetf è lieta di annunciare l’ingresso di Citigroup nel capitale di HANetf Holdings Limited, con una partecipazione di minoranza. Citi entra così nella società White label accanto ad altri investitori istituzionali come Elkstone, Point72 Ventures e ThirdStream Partners.
L’investimento, risultato di un approfondito processo di due diligence, riflette la solidità del modello di business di HANetf nel settore white labeling ETF, che continua a registrare una crescita senza precedenti e una quota di mercato dominante.
HANetf utilizzerà l’investimento per accelerare i propri piani di sviluppo, in risposta al crescente interesse da parte di player europei e globali desiderosi di entrare nel mercato europeo degli Etf ed Etp.

A oggi, HANetf fornisce servizi white label a oltre 20 clienti, tra cui figurano nomi noti come Jupiter Asset Management e Guinness Global Investors, su un totale di 131 marchi attivi nel settore ETF in Europa, rappresentativa di una quota superiore al 16% del mercato totale.
L’investimento permetterà inoltre di potenziare le infrastrutture e la capacità operativa, nonché di sviluppare ulteriormente la propria management company irlandese e la propria società MiFID.

Le piattaforme ETF white label stanno abbattendo le barriere legate ai costi e alla regolamentazione, facilitando l’ingresso dei gestori patrimoniali nel mercato europeo e contribuendo a livelli record di nuove emissioni. In questo contesto, HANetf ha registrato una crescita significativa negli ultimi 24 mesi, non solo in termini di nuovi clienti, ma anche di lanci di prodotti e asset in gestione (Aum). Su base annua, gli Aum di HANetf sono quasi raddoppiati, superando i 7,7 miliardi di dollari. Solo nel 2025, la crescita ha raggiunto il +63,3%, un dato nettamente superiore rispetto al +17,7% segnato dall’intero mercato europeo degli Etf.
Avendo contribuito alla creazione di oltre 1.000 Etf/Etp in Europa, con una competenza multiasset che abbraccia tutte le tipologie di prodotto e un team che vanta complessivamente circa 400 anni di esperienza nel settore, HANetf si distingue oggi come il team più qualificato nel segmento white label europeo. In qualità di emittente white label con la più lunga esperienza nel mercato europeo, continua a supportare un numero sempre crescente di gestori innovativi nella realizzazione di strategie differenzianti.

Hector McNeil e Nik Bienkowski, cofondatori e coCeo di HANetf, hanno così commentato: “L’investimento di Citi rappresenta un momento fondamentale per HANetf. Dimostra la forza della nostra esperienza, la crescita del white labelling nell’industria ETF e il ruolo centrale che la nostra società ricopre nell’ecosistema europeo di questi prodotti”.
“Abbiamo sempre creduto che il white labelling ETF sarebbe diventato un elemento centrale della gestione patrimoniale, come già accaduto in passato nel più ampio mondo dei fondi. Siamo orgogliosi di accogliere Citi nel nostro capitale, accanto a investitori istituzionali di altissimo profilo come Point72, Elkstone e ThirdStream, che ci sostengono già dal 2017”.
“Il nostro obiettivo è reinvestire i profitti generati dalla nostra crescita, e questo nuovo apporto ci permetterà di potenziare ulteriormente e più rapidamente la piattaforma, per rispondere all’interesse crescente da parte di nuovi clienti che scelgono HANetf per lanciare le proprie strategie innovative”, concludono McNeil e Bienkowski.

Andrew Jamieson, Global Head of ETF Product e Citi Velocity ETFs, la nuova piattaforma di emissione ETF di Citi, ha aggiunto: “Investire e collaborare con HANetf arricchisce le nostre competenze nella gestione ‘end to end’ degli Etf, e ci conferisce un vantaggio competitivo nel mercato. In quanto unica realtà globale capace di offrire un ecosistema ETF completo per ogni potenziale emittente, garantiamo ai nostri principali clienti internazionali una connettività operativa efficiente e senza interruzioni, facilitando il lancio di Etf in Europa. Grazie a questa partnership con HANetf, possiamo offrire soluzioni ottimali, valorizzando appieno la loro consolidata expertise”.