09 luglio 2025

HSBC AM lancia la gamma di Etf attivi

Le soluzioni adottano un approccio d'investimento basato su modelli quantitativi, con i fattori proprietari alla base di un processo di selezione dei titoli che sfruttano le competenze di HSBC Asset Management nell’ambito della gestione azionaria quantitativa

Al via, stamane, la quotazione su Borsa Italiana di tre nuovi Etf attivi di HSBC Asset Management (HSBC AM), con focus sull’azionario Usa e dei Paesi sviluppati (vedi tabella a fondo pagina).
La gamma HSBC PLUS Active ETF è stata sviluppata per offrire agli investitori esposizioni geografiche globali e regionali in ottica Core e Income, con l'obiettivo di combinare i vantaggi degli Etf con il potenziale di generare extrarendimento.
I tre Etf attivi di HSBC AM sono quotati anche sul London Stock Exchange e su Deutsche Boerse Xetra.

Le soluzioni adottano un approccio d'investimento basato su modelli quantitativi, con i fattori proprietari alla base di un processo di selezione dei titoli che sfruttano le competenze di HSBC Asset Management nell’ambito della gestione azionaria quantitativa.
L’approccio d’investimento degli Etf attivi di HSBC AM mira a individuare i principali fattori che guidano i rendimenti azionari, e a selezionare i titoli in base alle loro caratteristiche di “stile”, includendo azioni che mostrano una forte correlazione con i fattori Value, Quality, Momentum settoriale, bassa volatilità e dimensione. Il processo di selezione dei titoli si basa su criteri ben definiti, sviluppati da HSBC AM nell’arco di 20 anni.

La gamma Core, che comprende Hsbc Plus Usa Equity Quant Active Ucits Etf e Hsbc Plus World Equity Quant Active Ucits Etf, ha l’obiettivo di massimizzare l’esposizione verso i titoli con il miglior punteggio in base alle caratteristiche fattoriali, minimizzando al contempo il rischio complessivo del portafoglio.
L’Hsbc Plus World Equity Income Quant Active Ucits Etf, invece, si concentra su titoli azionari con caratteristiche interessanti in termini di dividendi e qualità, in grado di offrire un rendimento da dividendi addizionale rispetto a un indice ponderato per capitalizzazione, mantenendo al contempo il potenziale di crescita del capitale.

Stefano Caleffi, Head of ETF Sales for Southern Europe di HSBC Asset Management, dichiara: “Il mercato degli Etf attivi sta registrando una forte crescita e siamo lieti di introdurre la nostra gamma di soluzioni in questo segmento, confermando il nostro impegno a fornire agli investitori strumenti d’investimento innovativi e in linea con le loro esigenze”.
“La gamma HSBC PLUS Active ETF combina la gestione attiva quantitativa con l’efficienza della struttura del veicolo ETF, allo scopo di offrire agli investitori un extrarendimento rispetto alle esposizioni passive Core, in modo efficiente dal punto di vista dei costi e con una struttura resiliente nei diversi cicli di mercato e contesti economici”, aggiunge Caleffi.
E conclude: “Nell’attuale scenario complesso, in cui gli investitori ricercano strategie più sofisticate e modalità più efficienti per cogliere i premi al rischio e incrementare i ritorni azionari, riteniamo che le strategie basate sui fattori possano integrare efficacemente i portafogli esistenti, contribuendo alla diversificazione e al posizionamento in un’area intermedia tra la gestione attiva tradizionale e quella passiva”.

Isin Etf Bbg code Ter
IE0008JXFQK8 HSBC PLUS USA Equity Quant Active UCITS ETF HQUS IM 0.15%
IE000ZURGSV2 HSBC PLUS World Equity Quant Active UCITS ETF HQWA IM 0.20%
IE000KL4O2Z8 HSBC PLUS World Equity Income Quant Active UCITS ETF HQIW IM 0.25%